Sunday, March 27, 2005

La posizione dell'ebraismo riformato sull'eutanasia

Questions
and Answers
about
Jewish Tradition
and the Issues of
Assisted Death
Dr. Harvey L. Gordon

W H E N I T H U R T S T O O M U C H T O L I V E


A Publication of
The Union of American Hebrew Congregations

Department of Jewish Family Concerns
Committee on Bioethics, in cooperation with
the Central Conference of American Rabbis
Task Force on Assisted Suicide
Copyright © 1998 by Harvey L. Gordon
Manufactured in the United States of America
A Word of Welcome
Shalom.
For the past few years, the debates over physician-assisted
suicide (PAS), voluntary active euthanasia (VAE), and the
associated issues of pain and suffering have increasingly become
part of personal, familial, and communal dialogue. The rapid
changes in medical technology, the rise in challenges and
options with regard to caregiving, the aging of our population,
and the perception on the part of many that we can do with our
bodies what we wish have brought these discussions to our
Jewish consciousness. For many of our people, such private
moments of decision making are too often spent without benefit
of the guidance of our sacred tradition.
At a recent meeting of the UAHC Committee on Bioethics, the
decision was made to create a guide that could be used by a rabbi
and congregant or in a more formal classroom situation as a
teaching tool. The question-and-answer format seemed to be the
most appropriate because often, when we are faced with such
issues, we immediately ask the question, What does my Judaism
teach about this? Under the superb direction of chair Dr. Harvey
L. Gordon, the Bioethics Committee met frequently and had
numerous additional conversations about how to create this
document. It is designed to be used both as a teaching tool for
and an aid to dialogue and discussion. We hope that it will find
its way into classrooms and forums sponsored by individual synagogues.
It is designed to present an overview of how Jewish tradition
and contemporary Jewish thought look at the issues of
physician-assisted suicide and voluntary active euthanasia. We
hope that the question-and-answer format will convey the
power of our tradition and will help inform and guide individual
and family decisions. To assist in the overall teaching aspect of
1
the document, we have included a brief section called
Additional Sources that may be helpful for individual or group
education. In addition, we have included the text of the 1995
UAHC Resolution on matters dealing with end-of-life decisions,
palliative care, and hospice. It was this resolution that sparked
the development of this document.
Also, a sincere thank you to the members of the UAHC
Committee on Bioethics, who were so helpful in contributing
their ideas and thoughts. A major note of thanks to Rabbi Neil
Kominsky, chair of the CCAR Task Force on Assisted Suicide,
who worked on the document and whose task force gave it their
approval.
Finally, great appreciation, thanks, and love to Dr. Harvey
Gordon of Houston, Texas. Dr. Gordon, who chairs the
Bioethics Committee of the Department of Jewish Family
Concerns, embraced this project and shepherded it through a
number of incarnations. His dedication to Reform Judaism and
the truths that are ingrained in its rich fabric is his gift to all of
us.
Rabbi Richard F. Address
2
When It Hurts Too Much to Live
Questions and Answers about Jewish
Tradition and the Issues of Assisted Death
FROM THE TALMUD
The dying of Rabbi Judah ha-Nasi was painful and prolonged. His
disciples gathered in the courtyard, where they prayed incessantly that
he might live. Moved by the anguish of her master, his maidservant
shattered a jug in the courtyard, thus disrupting the prayers of the
disciples that the rabbi would not die and allowing his soul to depart.
ANOTHER STORY
Convicted of teaching Torah during the Hadrianic persecutions, Rabbi
Hananiah ben Teradyon was condemned to be wrapped in the Sefer
Torah and burned at the stake.
Seeing his torment, his disciples urged him to open his mouth, breathe
in the smoke, and thus die more quickly. He refused, saying, “It is better
that God who gave life should take it and that I do not kill myself.”
To prolong his suffering, the Romans placed water-soaked packets on
his chest lest he die too quickly. Upon seeing his agony, the executioner
offered to remove the wet cotton if the rabbi promised him eternal
life. Hananiah promised, and the executioner complied. As Hananiah
died, the executioner jumped into the flames. A heavenly voice
announced that both of them had a place in the world to come.
3
INTRODUCTION
Never before have so many people reached old age. The medical
advances made during the past century have virtually eliminated
many of the common killer-diseases of the young. We reach
the later years of life, but we are often beset by strokes, dementia,
heart disease, cancer, and other conditions. The technology
that allows us to survive can also prolong interminably what was
once a quick death.
Torah commands us to choose life. For most of us, that is an easy
commandment to follow; we are glad to be alive. Traditionally
we greet each morning with a prayer of thanks for one more day
of life. But not all of us can give thanks for another day. Facing
weeks or months of incessant pain and helplessness, some of us
awaken to despair. We turn away from life; we pray for death.
Some of us want to stop the medical treatment that keeps us
from dying. A few of us, impatient and weary of a lingering
death, want to take our own lives. There are those among us
who, given the option, would choose a quick and painless death
at the doctor’s hands.
But the laws of this country and those of most industrial nations
do not favor that option. Physician-assisted suicide (PAS) is
presently illegal in most states and jurisdictions in the United
States and Canada and throughout the Western world. The
Northern District of Australia passed a law to legalize PAS, but
it was overturned by the courts. In the United States, Oregon
voters are reconsidering a law enabling PAS that they passed in
1994 but whose implementation was enjoined by the courts. A
singular exception is the Netherlands, where PAS and Voluntary
Active Euthanasia (VAE) have been decriminalized for nearly
two decades.
It is clear that the present legal climate doesn’t reflect consen-
4
sus. We are all aware that too many of us suffer and too many of
us linger in our dying. And so, many of us—Reform Jews as well
as others—have begun to call for the legalization of PAS.
A recent poll found that 57% of Americans favor legalization.
Retired pathologist Jack Kevorkian, who has flouted Michigan
law, has never been convicted for assisting in over forty suicides.
Federal Courts of Appeals in New York and Washington have
found laws against physician-assisted suicide to be in violation of
the Constitution. Although both decisions were reversed by the
United States Supreme Court, which found no constitutional
right to assisted suicide, the issues raised brought forth a spate of
wide-ranging, thoughtful, and often passionate opinions. The
action of the Supreme Court encourages further debate and
leaves open the door to state legislation that would permit PAS.
It appears that if PAS were legalized, many of us might choose
PAS rather than endure suffering at the end of life.
Let us assume that you are dying in pain and anguish. Would you
rather prolong your suffering or curtail it? If that question
squarely framed the issue, there could be little disagreement.
What we should be asking ourselves is, “When is death the best
response to suffering?” In this debate we are hearing only
voices of compassion. In discussions about the role of assisted
death, there is honest disagreement among people of goodwill.
Moreover, decisions about physician-assisted death impact not
only those who are dying but also their families, their friends,
and all of society. Such choices are painfully difficult, but they
must be made.
How shall we choose? In discussing the authority of Jewish law
for liberal Jews, Mordechai Kaplan once said, “The past has a
vote, but not a veto.” We must balance the authority of Jewish
tradition with modern insights that encourage autonomy in our
decision making. To help us make an informed choice, the
Union of American Hebrew Congregations Committee on
Bioethics has prepared this booklet.
5
Q.
W H Y A R E W E D I S C U S S I N G T H I S ? I
T H O U G H T I T W A S A N I S S U E F O R T H E
L A W M A K E R S A N D T H E C O U R T S .
The courts and legislatures will decide whether it is legal to end
suffering in this way, but patients and their doctors must look
elsewhere for moral guidance. A generation ago the Supreme
Court struck down the laws that made abortion illegal: Roe v.
Wade affirmed a woman’s right to choose an abortion. The court
determined that a woman’s right to privacy outweighed any
interest the state might have in whether or not she remained
pregnant. But while affirming a woman’s right to choose abortion,
the court was properly silent about whether it is right for
her to do so.
Neither science nor the law has answers to such metaphysical
questions as: Is there meaning in suffering? Is the preservation of
life always the highest value? Can life come to an end before
physical death? Can a physician be a healer if he or she takes a
life? We seek answers to these questions in our own traditions,
beliefs, and values. The role of government is not to impose a
single vision of what is right but to protect our right to act on
our own vision. Jews find their moral roots in Torah. With the
help of our texts, our traditions, and our teachers, we must reach
our own conclusions about PAS.
6
Q. D O E S J U D A I S M A L L O W S U I C I D E ?
Suicide is explicitly forbidden by Jewish law. It is the Jewish
belief that our bodies belong to God and that life is a gift. As the
talmudic stories cited on page 3 illustrate, only God, who gives
life, has the right to take life. But our tradition contains suggestions
that the law against suicide is not absolute. Martyrdom,
even by suicide, may be preferred to violating kiddush Hashem,
the “sanctity of God’s name.” The rabbis teach that it is better
to die than to commit murder, incest, or idolatry. I Samuel
voices no disapproval when King Saul, who is grievously wounded,
slays himself to avoid torture and humiliation by his
Philistine captors. But such exceptions are rare, and nowhere in
Jewish law do we find permission to commit suicide in order to
avoid suffering.
Nonetheless, the rabbis were reluctant to condemn a suicide.
If it could be determined that the suicide acted “under duress,”
then the person was not held responsible for his or her action.
Based on their assumption that no rational person would take
his or her own life, the rabbis were able to conclude that the
person must have been under duress. This reasoning allowed for
a suicide to be given the traditional burial rites not otherwise
allowed by Jewish law. By invoking the talmudic principle of
lehatchila lo, bediavad iyn (before the fact, no; after the fact, yes),
the rabbis were able to accommodate human weakness while
preserving the divine code.
Some people, including a few Jews, have suggested that
the value-laden term “suicide” should not be applied to the
terminally ill. To describe a dying person who takes action to
accelerate the process, terms like “self-deliverance” have been
suggested as more descriptive. However, this distinction has not
been widely accepted by either rabbis or ethicists.
7
Q.
D O E S N ’ T A U T O N O M Y G I V E M E T H E R I G H T
T O D I S P O S E O F M Y L I F E A S I S E E F I T ?
W H Y S H O U L D T H I S M A T T E R B E T H E
C O N C E R N O F A N Y O N E E L S E ?
Our society gives great weight to the principle of autonomy.
Many believe that our personal freedom stops only when it
impinges on someone else’s rights. When moral issues are debated,
however, there is often more than one principle involved.
For example, we must take into account how a particular choice
will benefit or harm the person, how it will benefit or harm
others, whether it is in keeping with our shared ideals, to name
but a few such principles. When these principles are in conflict
with one another, should autonomy always prevail?
Whether we live or die has importance not only to us. We are
members of a family, of a society, of a people. None of us lives in
a vacuum; we are each enmeshed in a vast network of relationships.
When we consider that each of us may be a parent,
a child, a spouse, a sister or brother, a friend, a teacher, an
employer, or a worker, we begin to grasp that society has a
strong interest in opposing suicide. Certainly that interest is
weaker when the life at stake is already flickering to a close.
If we say that autonomy gives us an absolute right to choose,
however, then we must honor that right for everyone.
Legally competent persons of any age and in any state of health
would have the same right to assisted suicide. Autonomy can’t
be respected only for those who are terminally ill.
An autonomous decision is one that is independent, free from
outside coercion. People who are terminally ill know that caring
for them places heavy physical, emotional, and financial
burdens on their family and friends. Rather than continuing to
8
impose those hardships, some patients may feel obligated to
choose the quickest death possible. Moreover, studies show that
most patients who are very ill follow their doctor’s recommendations
and that those who are indigent or poorly educated are
the most likely to do so. It might be difficult for these people to
refuse the doctor’s offer of help in the form of suicide. A sense
of obligation to loved ones—or a physician’s suggestion that
assisted suicide is the best option—may well coerce a decision
for assisted death.
Although Reform Judaism gives autonomy great weight, it conflicts
with the authority of Jewish tradition as well. The halachah,
the body of Jewish law, speaks not in terms of our rights but
always in terms of our duties. Moreover, Judaism has always
taught that life is a gift, that it ultimately belongs not to us but
to God. Whenever autonomy collides with other principles,
Reform Jews and others are left to wrestle with conflicts that
can’t always be reconciled.
Q.
W H A T I S E U T H A N A S I A ? I S I T L E G A L ?
Euthanasia is a Greek word meaning a “good death.” Often a
distinction is drawn between passive and active euthanasia.
When a terminally ill cancer patient contracts pneumonia,
choosing not to treat the infection with antibiotics will allow
the person to die sooner. Similarly, if dying is being prevented
only by a mechanical respirator, removing the patient from the
respirator will enable a quicker death. These are examples of
passive euthanasia, when the doctor’s action—or lack of
action—allows the unopposed disease to progress more rapidly
until death. A physician may legally and ethically provide
9
passive euthanasia at the request of a patient or, in cases of
patient incompetence, his or her surrogate. Generally speaking,
Reform Judaism permits passive euthanasia.
When a physician injects a dying patient with potassium chloride
in order to produce cardiac arrest, that is an example of
active euthanasia. In this case, the direct cause of death is not
the underlying disease but the lethal injection in and of itself.
A critical distinction between passive and active euthanasia is
that in the latter case, the physician’s action is the direct cause
of the patient’s death and the action would be lethal even if the
patient were not terminally ill. Active euthanasia is illegal in the
United States and Canada.
It is not surprising that there is no reliable data about how often
physicians violate the law. Death that occurs as an unintended,
although foreseeable, consequence of treating pain is not euthanasia.
Few if any physicians would risk prosecution by administering
a poison, but who can determine the motive behind
injecting a dose of morphine strong enough to control severe
pain but also likely to induce respiratory arrest?
Some ethicists argue that since the goal of both active and
passive euthanasia is the patient’s death, there is no moral
difference between them. Most ethicists, however, draw an
important distinction. When the physician withholds or withdraws
treatment, the patient is killed by the disease, whereas
when the physician gives a lethal injection, the patient is killed
by the physician.
10
Q. W H A T I S T H E J E W I S H P O S I T I O N O N V A E ?
Active euthanasia violates Jewish law. The rabbis make no
exception for taking the life of a person in the last stages of
dying; it is the same shedding of innocent blood as murder.
Although a few recent commentators claim to have found
permission for active euthanasia in traditional proof-texts, most
Reform thinkers disagree with such reinterpretations.
Q. D O E S J U D A I S M R E Q U I R E T H A T A P E R S O N
B E K E P T A L I V E A T A L L C O S T S ?
Judaism teaches that we are responsible for the bodies entrusted
to us by God. Maimonides said that a Jew may not live in a place
where there is no physician. We must see a doctor when we are
sick and follow the medical recommendations that are likely to
restore us to health. However, if we are terminally ill with no
prospect for recovery, we could refuse treatment, and doing so
would not be considered suicide.
Judaism affirms that pikuach nefesh, the “saving of a life,” generally
takes precedence over all other considerations. The talmudic
stories quoted on page 3, however, contain some exceptions.
For Rabbis Judah and Hananiah, death was both inevitable and
imminent. The act of dying was being prolonged in one instance
by the disciples’ prayers, in the other by the executioner’s wet
packets. In each situation, it was permitted to remove the
impediment to dying. The law concerning a goses, defined by the
11
rabbis as “one who is within three days of death,” is that one may
not do anything to shorten the person’s life, even to relieve his
or her suffering. On the other hand, it is permitted to remove
something that is only impeding death. The rabbis believed that
because the mechanical sound of a woodchopper might deter
the soul’s departing, the woodchopping could be stopped. Some
Jewish bioethicists invoke the “principle of the woodchopper” in
removing a ventilator that is the only last impediment to death.
Q.
I D O N ’ T W A N T T O S P E N D M Y L A S T F E W
W E E K S C O N N E C T E D T O T U B E S A N D
M A C H I N E S . C A N I R E F U S E M E D I C A L
T R E A T M E N T ? W H A T A R E M Y L E G A L
R I G H T S ? I S T H E R E A J E W I S H P O S I T I O N ?
Civil law gives every competent person the right to refuse medical
treatment. A physician who treats you without your
informed consent is committing the felony of “battery.” You may
also refuse to eat or drink or to receive artificial nutrition and
hydration by tube or by injection. Although as Jews we are
commanded to accept a physician’s treatment to preserve life,
we are not obligated to undergo treatment that serves only to
prolong the act of dying.
Doctors, however, are sometimes so intent on treating our
disease that they may lose sight of where their efforts ought to
stop. Some patients are kept alive by treatments that they
or their surrogates have explicitly rejected. Increasingly,
patients are making doctors and hospitals aware that choosing
a natural death is not only a matter of preference, it is their
legal right. We must not only make our wishes known—
we must insist that they be honored. Beyond the legal requirement,
a physician has a clear moral duty to abide by your refusal.
12
For a Jewish physician it is a mitzvah, a “religious obligation,” to
honor your choice.
While most ethicists do not consider giving food and liquids by
an intravenous or a stomach tube different from other forms
of medical treatment, the Jewish position is less clear. Although
most rabbinic authorities permit the withholding or withdrawing
of “medicine” that can no longer restore health, some
distinguish between nutrition and hydration—required by all
living beings—and “medicine.” Reform opinion with regard to
this issue is divided.
Q.
W H A T I F I A M N O L O N G E R C O M P E T E N T T O
M A K E H E A L T H C A R E D E C I S I O N S ?
You can protect youself from receiving unwanted medical treatment
when you are no longer competent by preparing advance
directives. A living will allows you to stipulate what you would
choose under a variety of medical circumstances. You may be as
specific as you wish. But because no document can anticipate
every possible medical event, you should also appoint someone
as your health care proxy to make choices for you. You should
select someone who knows you well and with whom you have
discussed the choices you would make. Although the details and
specifics vary from state to state, United States federal law
affords all patients the right to self-determination of medical
treatment at the end of life. (A Time to Prepare is a readily available
guide from the UAHC Press for anyone wishing more
detailed information about advance directives.)
13
Q.
W H A T I F M Y D O C T O R S T I L L
I N S I S T S O N T R E A T I N G M E ?
After a frank and assertive discussion, it is unlikely that your
doctor will persist. There is no substitute for clear communication;
where there is mutual understanding, controversy is rare.
Should there still be disagreement, all hospitals provide avenues
for the resolution of differences between doctors and patients.
You have the right to limit your treatment to what you believe
is appropriate, and your decision must be honored.
Q.
W H A T D O E S J U D A I S M S A Y A B O U T S U F F E R I N G ?
D O E S G O D W A N T U S T O S U F F E R ?
Few Reform Jews interpret suffering as punishment meted out by
God, nor do we gain merit by pursuing it. God doesn’t “want” us
to suffer, but suffering is part of the human condition. Most of us
will know suffering in our lives. Some will grow spiritually from
the experience. For example, one who has suffered may be
better able to fulfill the mitzvah of bikur cholim, “visiting and
comforting the sick.” It is our understanding that we do God’s
will when we seek to ease suffering in the world.
14
Q.
M U S T W E S U F F E R A T T H E E N D O F L I F E ?
Many of us won’t suffer at the end of life. Having been made
comfortable, we will slip peacefully into a final coma. Yet even
under the care of good and caring physicians, too many of us still
die in pain and anguish. There are several reasons. Some state
laws aimed at controlling substance abuse put doctors at risk for
prescribing large doses of narcotics. Furthermore, while most
doctors are skilled in treating disease, few are as skilled in treating
the symptoms of dying. Medical students and physicians in
training have generally not been taught how best to provide
“comfort care” for the terminally ill. Only recently has the
United States joined Canada and Great Britain in recognizing
the specialty of Palliative Medicine, whereby physicians are
trained and certified as specialists in providing the kind of
comfort care often associated with the hospice movement.
Q.
W H A T I S H O S P I C E ?
Hospice is a comprehensive program designed to provide care
that seeks neither to cure us nor to lengthen our days. When
such goals are no longer achievable, we turn to hospice to give
quality to the time that remains. Hospice care isn’t concerned
with our underlying disease. It focuses on lifting the physical,
emotional, and spiritual burdens that prevent us from living our
last days with dignity and in comfort. Hospice allows us to find
meaning and value in life as it is coming to an end.
15
Patients who enter hospice generally have a life expectancy of
less than six months. Although an in-patient facility is often
available for support, most hospice patients live at home. Teams
of physicians, nurses, social workers, clergy, and volunteers work
together on the many problems that can make it so hard to
“choose life.” The pain of ninety-five percent of cancer patients
is controlled without sedation. Nausea and troubled breathing
are usually kept to a tolerable level. Family tensions are
addressed. Spiritual counseling is offered. Ninety percent of the
chronically ill who say that they want to commit suicide are suffering
from clinical depression, a medical condition that can
be recognized and successfully treated. “I don’t want to live”
usually turns out to mean “I don’t want to live like this.”
Consequently, patients who enter a hospice program asking only
to die usually withdraw their request for assisted suicide. Most
are grateful for their last few months of life and usually find the
“good death” many of us seek: to die at home, free of pain, and
in the presence of those we love.
Q.
I S N ’ T H O S P I C E A C H R I S T I A N P R O G R A M ?
I S T H E R E J E W I S H H O S P I C E ?
The history of hospice dates back to the medieval church. It was
the name given to places of shelter for pilgrims journeying to a
religious destination. Less than forty years old, modern hospice
offers shelter from pain and suffering on our final journey.
Hospice may have a religious or a secular affiliation. The
principle of comforting those who suffer is firmly rooted in Jewish
tradition. There is Jewish hospice, both nationally and locally in
some cities. Unlike its medieval namesake, modern hospice has a
universal, nonsectarian mission.
16
Q.
T H E N I S M O R E A N D B E T T E R H O S P I C E
T H E A N S W E R ?
For those who choose it, hospice can go a long way toward
solving many end-of-life problems. But even if all of us had
access to the most skilled hospice care, some unrelieved suffering
would remain. Many of the late complications of AIDS seem
to defy palliation. Other examples are neurologic diseases like
amyotrophic lateral sclerosis (ALS), popularly known as Lou
Gehrig’s disease, which may end in complete paralysis. However,
ALS is not immediately fatal; barring a lethal complication, it
can result in years of suffering. How are we to respond to the
anguish of a patient who is forever unable to communicate,
unable to move a single muscle, “locked in” although fully
conscious? When we have no other way to ease suffering, it
would be hard to refuse such a patient a quick and easy death.
Q.
I N C A S E S L I K E T H A T , D O N ’ T D O C T O R S
S O M E T I M E S T A K E S T E P S T O S H O R T E N
P A T I E N T S ’ L I V E S ? I S N ’ T T H A T A C T I V E
E U T H A N A S I A ? I S N ’ T T H A T A G A I N S T T H E L A W ?
Anonymous surveys confirm that they do. Some doctors have
provided medications that could be used by a patient to commit
suicide. Others have themselves administered lethal drugs.
Because such acts are illegal, there is only anecdotal evidence for
how often and under what circumstances they occur. However,
there is little indication that the practice is abused. In most cases
the final step is only the last in a long series of caring and
17
compassionate acts that resulted from the covenantal relationship
between a doctor and a patient. Physicians are reluctant to
take that step when there are viable options, and the question
only arises when all other possibilities have been exhausted.
With continuing progress in end-of-life care, assisted death will
become less compelling a choice.
But what of those few cases for which no humane alternative
exists? Even for such cases some suggest an option that is within
the law. A physician can provide support and comfort to a
patient who chooses to stop eating and drinking. Without
suffering, the patient will, in a matter of days, slip into a
terminal coma. Some would argue that helping the patient die
of self-imposed starvation and dehydration is also assisted
suicide, albeit a slower and less efficient form. Others counter
that in this instance, the physician doesn’t provide the patient
with the means necessary for suicide but only follows the historic
tradition of keeping a patient comfortable until the end.
Some fear that recent changes in our system of health care delivery
will make obsolete the long and intimate doctor-patient
relationship underlying some of these solutions. They observe
that as patients are increasingly being treated by a group rather
than by a single physician and as patients are being forced to
change doctors when their employer changes health plans, the
“personal physician” may become the ideal rather than the rule.
Q.
W I L L A C H A N G E I N T H E L A W A L T E R T H E
T R A D I T I O N A L R O L E O F T H E P H Y S I C I A N ?
Some people place physician-assisted death squarely in the
tradition of preventing pain and suffering. Others observe that
18
never before has our society made the physician a taker of life.
They warn that reversing the physician’s historic role as a preserver
of life would threaten the medical profession’s integrity.
Many fear that it would irreparably harm the doctor-patient
relationship, based as it is on the fundamental assumption that
physicians heal. The controversial Jack Kevorkian epitomizes a
physician whose only relationship to the patient is to provide a
means of death. To some, he is a hero and a pioneer; to others,
a monster. Does he represent our new role model for doctors,
or does his popularity signal only our fear and rejection of the
status quo?
Q.
W H Y C A N ’ T W E P R O T E C T D O C T O R S A N D
L E G A L I Z E P A S , A T L E A S T F O R T H E
“ H A R D C A S E S ” ? C A N ’ T T H E R E B E
S A F E G U A R D S T O P R E V E N T A B U S E ?
Respected physicians like Dr. Timothy Quill have proposed
safeguards against abuse. The statute to allow PAS that was
initially passed by the Oregon legislature carefully controls the
circumstances under which a physician may assist in a suicide.
Most proposed guidelines would ascertain that the patient was
suffering greatly, that the patient was deemed terminally ill by
more than one physician, that the patient was competent to
make a choice, that the request had been made on more than
one occasion, and that there was agreement among physicians
that no remedies had been unexplored. Yet many thoughtful and
respected critics still doubt that there can be effective protection
against abuse.
Let’s look at the Netherlands, a country where for two decades
physicians who follow stringent guidelines have been able to
19
provide PAS and VAE without fear of prosecution. Studies show
that in actuality, the guidelines are violated in fully one-third of
the patients put to death by VAE. Moreover, the indications for
providing VAE have been extended from patients with terminal
illness to patients with chronic illness, from those with physical
suffering to those with mental suffering as well. In addition,
second opinions have become perfunctory and automatic
endorsements, a technical requirement rather than a safeguard.
What are some of the risk factors for a society considering
PAS/VAE? People who lack access to good medical care are
more likely to choose assisted death. Those whose medical
expenses threaten to impoverish the family may be subtly
coerced to “do the right thing.” It is likely that a society that is
increasingly aware of the escalating costs of health care will
decide that death is the least expensive solution to end-of-life
suffering. The right to die could become a duty to die. People
without political strength would be more vulnerable to coerced
death. Unethical physicians could violate the guidelines for
appropriate utilization of PAS/VAE. In comparing the United
States to the Netherlands, observers note that the Dutch, unlike
Americans, enjoy universal health care. They have no unempowered
underclass. There is no reason to assume that Dutch
physicians aren’t just as ethical as their American colleagues.
These are just some of the reasons cited by critics who project
that there would be more irregularities and abuses here than in
the Netherlands.
20
Q.
I S N ’ T T H E R E A W O R L D O F D I F F E R E N C E
B E T W E E N P A S A N D V A E ? W E ’ R E O N L Y
T A L K I N G A B O U T L E G A L I Z I N G A S S I S T E D
S U I C I D E W O N ’ T T H A T B E S A F E ?
Champions of PAS express the hope that legalizing PAS would
be a step on the path to VAE. Once the right to assistance in
dying is affirmed, it would be difficult to deny it to those physically
or emotionally unable to participate actively in their own
suicide. By the same token, opponents see PAS as a step onto a
slippery slope that would lead at the very least to voluntary active
euthanasia. Both sides agree that legalized PAS would soon be
followed by legalized VAE.
Our century has seen the dark side of euthanasia. After World
War I, Germany was in financial ruin. Maintaining asylums for
the insane threatened the shattered economy even further.
Dwelling on their incurably wretched existence, some German
physicians argued that euthanasia would be a humane and economically
sensible measure. Only the ascension of Nazism was
needed for the German government, in the name of compassion
and economic expediency, to implement such a policy.
Physicians joined the Nazi party in greater percentages than
those in any other profession. Quietly and secretly, first by lethal
injection and later by carbon monoxide asphyxiation, chronically
ill and insane patients fell victim to their own doctors and
nurses. Indications for killing moved from the medical sphere to
the social and political spheres, including homosexuals, Jews,
Gypsies, political dissidents, and other “undesirables.” What
began as euthanasia soon became the Holocaust. History makes
us pause to reflect before we decide whether or not to expand
the physician’s role to compassionate killer.
21
Even in an America that is economically stressed, few can envision
euthanasia for the unwilling. Yet there are terminally ill
patients, suffering greatly, who are physically or mentally unable
to request euthanasia. Many Dutch physicians admit to having
provided a compassionate, unrequested lethal injection, sometimes
without the patient’s knowledge. Critics see that as a step
down the slippery slope from voluntary to nonvoluntary to
involuntary euthanasia. There is also concern that while most
Dutch physicians perform mercy killing only infrequently, some
have become specialists to whom colleagues refer cases in which
they themselves are hesitant to perform euthanasia.
Q.
S U P P O S E I W E R E T H A T R A R E P A T I E N T W H O S E
S U F F E R I N G C A N ’ T B E R E L I E V E D . I W A N T T O D I E ,
B U T I ’ M N O T N E A R D E A T H . I F I S T O P E A T I N G A N D
D R I N K I N G , I T M A Y T A K E D A Y S O R W E E K S F O R M E
T O D I E . E V E N I F I W E R E N O T S U F F E R I N G , I
W O U L D N ’ T W A N T T O P U T M Y L O V E D O N E S T H R O U G H
S U C H A V I G I L . I N O R D E R T O H E L P M E D I E , M U S T
M Y D O C T O R B E W I L L I N G T O B R E A K T H E L A W ?
At present, the risk of prosecution for what transpires medically
at the end of a terminal illness is small. If the death occurs
outside an institution, with the support of family, the risk is
negligible. Anonymous surveys and anecdotal data suggest that
few physicians who want to accommodate the patient are
dissuaded by legal considerations. On the other hand, a doctor
who disagrees in principle with PAS or VAE even under the
above circumstances can’t be expected to participate no matter
what the law is. At the present time, your doctor would have to
risk prosecution for breaking the law, and as long as PAS/VAE
remain illegal, it would be difficult or impossible to determine in
advance if your doctor would be willing to do so.
22
CONCLUSION
There are no easy answers to the questions raised in this booklet.
People of goodwill who take seriously their Jewish heritage
will continue to disagree with one another. We have not
proposed a perfect solution to these problems, nor do we think
that one exists. No matter what position is taken on the issue of
physician-assisted suicide, there will be compromise and there
will be pain. To legalize PAS is to enable those who suffer greatly
and without hope to die swiftly and in peace, but it may also
put many others at risk of an untimely death. If PAS remains
illegal, we must continue to do everything in our power to
provide comfort at the end of life, but we may also deny to some
the only comfort that we can provide. May we each be granted
a heart of wisdom as we confront these issues.
23
COMPASSION AND COMFORT CARE
AT THE END OF LIFE
A Resolution of the UAHC adopted at the 63rd Biennial
Convention of the UAHC in Atlanta, Georgia, December 1995
BACKGROUND: Because the synagogue is the focus of our
communal life and the setting of our collective deliberation
about life’s most important events, we affirm the obligation of
the synagogue community to educate its members regarding
Judaism’s belief in the dignity and sanctity of human life.
As the end of life approaches, the choices before us become difficult
and troubling. Possibilities of survival engendered by medical
technology may also unnaturally prolong the dying process.
Our movement has already affirmed the right to refuse medical
treatment that only prolongs the act of dying, but it is clear that
not all needs are met by withholding or withdrawing medical
treatment at the end of life. There are those who, nearing the
end of life’s journey, would choose to live. We have yet to assert
the obligations that our community has to those who cannot be
cured of their disease but whose future promises nothing but
pain and suffering. While we acknowledge that many would
choose not to endure such a life, most such choices do not need
to be made when adequate palliative care and support can be
provided.
Guided by the mitzvah of pikuach nefesh, we must strive toward
an achievable goal: to provide a quality of life that is at least
tolerable for each one whose journey ends in pain and suffering.
Our effort must ensure that only rarely will that choice be
beyond human strength. We assert that most of the tragic
choices to end life can be avoided through the combined efforts
of caring doctors, clergy, providers, family, and community.
24
By providing caring support for families and assisting in
the development of hospices and similar environments where
spiritual and physical needs are met, our congregations can help
preserve the meaning and purpose of our lives as we approach
the end of the journey.
THEREFORE: The Union of American Hebrew Congregations
resolves to:
1. Address our society’s needs to provide adequate comfort care
at the end of life;
2. Develop and distribute more educational and programmatic
material regarding a liberal Jewish approach to end-of-life
decisions;
3. Develop and distribute material that would raise awareness
of the issues of pain and suffering and quality of life in order
to enable sound decision making by all concerned;
4. Encourage the expansion of opportunities for rabbinic and
cantorial students and rabbis and cantors in the field to
participate in training programs designed to develop skills in
end-of-life issues;
5. Call upon our congregations to develop connections with
Jewish hospice programs in their communities and to explore
their creation where they do not exist; and
6. Call upon the Committee on Bioethics to work with the
Central Conference of American Rabbis Committee on Responsa
to provide us with guidance with respect to physicianassisted
death and active voluntary euthanasia.
25
ADDITIONAL SOURCES
1. A Time to Prepare: A Practical Guide for Individuals and
Families in Determining One’s Wishes for Extraordinary
Medical Treatment and Financial Arrangements. UAHC
Department of Jewish Family Concerns: Committee on
Bioethics. New York: UAHC Press, 1994.
2. UAHC Department of Jewish Family Concerns:
Committee on Bioethics. Congregational study guides:
Voluntary Active Euthanasia-Assisted Suicide, 1993;
Allocation of Scarce Medical Resources, 1994; The Role of
Pain and Suffering in Decision Making, 1996.
3. Death and Euthanasia in Jewish Law. Jacob/Zemer, eds.
Pittsburgh/Tel Aviv: Freehoff Institute of Progressive
Halakha, 1995.
4. CCAR Journal, Spring 1997. Special issue on Assisted
Suicide. See especially p. 11, CCAR Responsa Committee,
“On the Treatment of the Terminally Ill.”
5. CCAR Responsa contains a wide variety of Reform responsa
on the subjects of euthanasia, relieving the pain of dying
patients, the use of drugs at the end of life to relieve pain,
and associated topics, as well as recent volumes of responsa
published by the Central Conference of American
Rabbis. Many of the essential ones are reproduced in the
congregational study guides published by the UAHC
Department of Jewish Family Concerns: Committee on
Bioethics.
6. Tough Choices. Vorspan and Saperstein. New York: UAHC
Press, 1992.
7. Medicine and Jewish Law. Rosner, ed. New Jersey and
London: Jason Aronson, Inc., 1990/1993.
26
8. Modern Medicine and Jewish Ethics. Rosner. New York: Ktav
Publishing House, 1986.
9. A Time to be Born and a Time to Die: The Ethics of Choice.
Kogan, ed. New York: De Gruyter, 1991.
10. Contemporary Jewish Ethics and Morality. Dorff and
Newman, eds. New York/Oxford: Oxford University Press,
1995.
11. Setting Limits: Medical Goals in an Aging Society. Daniel
Callahan, M.D. Washington, DC: Georgetown University
Press, 1987/1995.
12. Health and Medicine in the Jewish Tradition. David M.
Feldman. New York: Crossroads, 1986.
13. Life’s Dominion: An Argument about Abortion, Euthanasia
and Individual Freedom. Ronald Dworkin. New York: Alfred
A. Knopf, 1993.
14. Moral Matters: Ethical Issues in Medicine and the Life
Sciences. Arthur Caplan. New York: John Wiley and Sons,
1995.
15. Tradition and the Biological Revolution: Application of Jewish
Law to the Treatment of the Critically Ill. Daniel B. Sinclair.
Edinburgh University Press, 1989.
16. How We Die. Sherwin B. Nuland, M.D. New York: Alfred
A. Knopf, 1993.
17. Final Exit. D. Humphrey. New York: Hemlock Society,
1991.
18. Death and Dignity: Making Choices and Taking Charge.
Timothy E. Quill, M.D. New York: W.W. Norton &
Company, Inc., 1993.
19. Active Euthanasia, Religion and the Public Debate. Chicago:
Park Ridge Center, 1991.
27
20. Journals. Many journals and periodicals have addressed the
subject of assisted death from a variety of perspectives.
Examples from non-Jewish sources are too numerous to
mention. Indeed, Jewish sources are quite extensive. Some
key examples are: “End Stage Medical Care: A Halakic
Approach,” Conservative Judaism, vol. XLIII, no. 3, Spring
1991; CCAR Journal, Fall 1990 and Winter 1991; “Rabbi
Moshe Feinstein on the Treatment of the Terminally Ill,”
Judaism, vol. 37, no. 146, Spring 1988; Sh’ma: A Journal of
Jewish Responsibility, issues of October 18, 1991, November
1, 1991, May 29, 1992, and November 27, 1992; “Quality
and the Sanctity of Life in the Talmud and the Mishnah,”
Moshe Tendler and Fred Rosner, Tradition, vol. 28, no. 1,
Fall 1993.
21. Matters of Life and Death: A Jewish Approach to Modern
Medical Ethics. Elliot N. Dorff. Jewish Publication Society.
Philadelphia, PA. 1998.
28
The Union of American
Hebrew Congregations
Department of Jewish
Family Concerns
CHAIR
Jean Abarbanel
VICE CHAIRS
Marshall Zolla
Mike Grunebaum
DIRECTOR
Rabbi Richard F. Address
ASSISTANT DIRECTOR
Marcia Hochman
BIOETHICS CHAIR
Dr. Harvey L. Gordon
Printed on recycled paper
REFORM JUDAISM:
WE ARE THE FUTURE.
633 THIRD AVENUE, NEW YORK, NY 10017-6778
UAHC DEPARTMENT OF JEWISH FAMILY CONCERNS
PHONE: (212) 650-4294 • (215) 563-8183
Fax: (212) 570-0960
E-MAIL: DEPTJEWFAMCON@UAHC.ORG
RFAUAHC@AOL.COM
THANK YOU.
Your membership in a UAHC congregation
has made the Reform movement the largest and most
vibrant branch of Judaism.

Friday, March 25, 2005

Storia della FGSI

La nostra storia

Cento anni fa il socialismo italiano dava vita, a Firenze, il 6 e 7 settembre 1903, alla sua Federazione giovanile. Ilsocialismo di cent’anni fa aveva già raggiunto la comprensione che esistono differenze non riducibili alle differenze diclasse, anche se intrecciate con esse. Molto si è scritto sulla scoperta della “differenza di genere”, dalle suffragette almoderno femminismo, come elemento caratterizzante del discorso politico della modernità; ebbene, anche la “differenzagenerazionale”, per quanto necessariamente mutevole e provvisoria, è sicuramente un’altra differenza da prendere sulserio per una politica efficace di emancipazione.E’ quindi uno dei connotati di modernità del socialismo l’”invenzione” di un movimento politico e giovanile assieme, il primodi molti che hanno avuto un loro peso nella storia del ‘900, un secolo che ha “inventato” la condizione giovanile, quandoda sempre la vita degli uomini e delle donne vedeva una transizione brusca e precoce dall’infanzia alle fatiche eresponsabilità dell’età adulta. Nenni diceva che ogni generazione porta il suo speciale contributo alla storia del proprioPaese; in un secolo dovremmo contare, per convenzione, quattro generazioni, o forse dieci, secondo l’uso, diprovenienza americana, di scandire con i decenni le mutazioni del costume nazionale e della vita sociale e politica (gli“anni 60”, gli “anni 80”). Contare come se ogni decennio si verificasse un avvicendamento di generazioni e’ certobiologicamente assurdo, ma ha un suo fondamento nella percezione che nel ‘900 ogni decennio abbia avutoconnotazioni proprie assai spiccate, e del resto con l’espressione “nuova generazione”, si intende, nell’uso comune,proprio quel segmento, tra i 15 e i 25 anni, di nuovi arrivati sulla scena della vita pubblica, lavorativa, sociale.{mospagebreak title=I primi dieci anni}I giovani socialisti del primo decennio del secolo furono sindacalisti rivoluzionari e massimalisti: erano in cattivi rapporticon le vecchie barbe riformiste. Il riformista Bonomi sfotteva i giovani “rivoluzionari pallidi”, che criticavanomoralisticamente la nascente passione popolare per lo sport (allora il ciclismo più del calcio); per l’esperto riformista,accusare di cedimento alla frivolezza borghese quei lavoratori che lui aveva visto anni prima indigenti e analfabeti, e chegrazie alle conquiste operaie potevano finalmente concedersi i soldi e il tempo per lo svago, era un non senso, e avevaovviamente ragione. D’altra parte, era inevitabile che la Federazione giovanile fosse “più a sinistra”: se il socialismo era ilfuturo, i giovani “dovevano” essere più “avanti”. E un certo paternalismo dei riformisti non aiutava: per questi ultimi, igiovani dovevano più che altro diventare vecchi alla svelta, considerando la Federazione giovanile al massimo una“scuola quadri”. I giovani massimalisti che presero ben presto la guida della Federazione, scongiurandonel’autodistruzione a cui l’avrebbe inevitabilmente condotta il nichilismo dei sindacalisti rivoluzionari, avevano ragionealmeno in questo: per dirla in termini moderni, difendevano a modo loro un’autonomia generazionale. I giovani socialistidi quegli anni (che, tra parentesi, si riconciliarono anche con lo sport, come testimoniano alcuni ordini del giornosuccessivi) furono protagonisti di almeno una battaglia politica importante: quella antimilitarista, in un’Italia in cui lamemoria del Risorgimento andava degenerando in un nuovo nazionalismo irrazionale e pre-fascista, e in cui il serviziomilitare era per centinaia di migliaia di giovani un’esperienza durissima, che comportava privazioni gravi a loro e alle lorofamiglie, compreso il rischio concreto di morire in qualcuna delle sciagurate imprese belliche dei Savoia, essendo benviva la memoria della sconfitta di Adua e alle porte la guerra di Libia. La catastrofe della prima guerra mondiale èsicuramente l’evento principale per quella generazione: il segretario nazionale dei giovani socialisti, Catanesi, vennespedito al fronte per toglierlo di torno e morì poco dopo, giovani massimalisti, come Arturo Vella, e riformisti, comeGiacomo Matteotti, furono più fortunati, perché la loro inaffidabilità politica fece sì che venissero arruolati in reparti punitivima lontani dal fuoco. Da questo punto di vista, non sembra accettabile il famoso giudizio di Carlo Rosselli sulla gioventùitaliana di inizio secolo, che sarebbe stata nazionalista, crociana, vociana e di tutto un po’ ma non socialista. Quella diRosselli semmai è una testimonianza dello stato della gioventù intellettuale di estrazione borghese, i “maledetti studenti”che dettero vita alle manifestazioni interventiste delle “radiose giornate”, che già preannunciavano psicologicamente eanche negli atti lo squadrismo postbellico. E’ significativo che nella federazione giovanile di Reggio Emilia, cioè di unadelle città dove più forte era la presenza socialista a livello popolare, risultasse iscritto un solo studente, Camillo Berneri;ed è significativo che con la guerra Berneri abbandonasse il socialismo, che non aveva saputo evitare la strage in trinceadi mezzo milione di ragazzi, per rifluire su posizioni di intransigenza anarchica. E’ intorno alla pace e alla guerra che sisviluppò l’azione generosa dei movimenti giovanili socialisti europei: ancora prima delle più famose conferenze diZimmerwald e Kiethal, questi riuscirono ad organizzare in Svizzera una conferenza giovanile per la pace; ed è in questonodo cruciale che si spiega il passaggio di molti giovani socialisti al comunismo. La Federazione giovanile socialistaitaliana, che era ormai un’organizzazione strutturata, con una propria identità e con propri dirigenti, tra cui quel Tranquilliche poi sarà più noto come Ignazio Silone, passò praticamente in blocco a Livorno con il Partito comunista. Il trauma dellaguerra spiega questa conversione generazionale più del “mito sovietico”. D’altra parte, un’organizzazione giovanile delPsi si ricostituirà immediatamente, per iniziativa dei giovani di Parma e di un altro futuro dirigente socialista destinato aduna bella storia personale, Fernando Santi.{mospagebreak title=Dagli anni ‘20 al dopoguerra}Gli anni ‘20 e ‘30 furono, per dirla con la famosa definizione di Ruggero Zangrandi, quelli del “lungo viaggio attraverso ilfascismo” per i giovani italiani inquadrati nelle strutture di regime. Shirer nella sua Storia del Terzo Reich ha messo benein luce la capacità aggregante delle organizzazioni giovanili naziste, che offrivano -sfortunatamente- non soloindottrinamento ideologico ma vita all’aria aperta, opportunità di contatti con l’altro sesso, libertà dalle costrizioni familiari. Inmolti paesi europei si svilupparono anche all’interno del movimento operaio esperienze di organizzazione dei giovanimilitanti (Falchi Rossi, Giovane Guardia) rivolte all’organizzazione “politicamente corretta” del tempo libero; conl’imbarbarimento della lotta politica che fu diretta conseguenza della violenza bellica e dei nuovi autoritarismi, socialisti ecomunisti fecero a gara con nazionalisti e fascisti nell’organizzare veri e propri gruppi paramilitari di “autodifesa” conbande, uniformi, bandiere e poi anche armi. In Germania e Austria, figure come Wilhelm Reich, sfidando nazisti ehttp://www.giovanisocialisti.it - Federazione dei Giovani Socialisti Powered by Mambo Generated: 25 March, 2005, 13:05stalinisti assieme, consideravano questi gruppi giovanili come il pubblico ideale per la “sessuopolitica”, cioè l’educazionee l’emancipazione sessuale, ma certamente le pressioni verso una sempre maggiore militarizzazione, la radicalizzazionedello scontro con le camicie brune e la crescente influenza dei modelli autoritari sovietici non andavano nella direzionesperata dal grande psicanalista libertario. Significativo e degno di essere ricordato e’ il ruolo delle organizzazioni giovanilinel movimento sionista, che nell’Europa orientale e centrale era a larga maggioranza un movimento laico e di idealisocialisti. Poi, per i giovani italiani, tedeschi, austriaci rimase solo il passo dell’oca, o l’eroismo individuale, come quello diFernando De Rosa, giovane socialista torinese morto in Spagna con una formazione armata repubblicana spagnola (ede’ giusto ricordare la quasi contemporanea fine di Berneri, da buon anarchico soppresso a Barcellona da agenticomunisti). La ricostituzione della Federazione giovanile socialista è però uno dei primi punti all’ordine del giorno sin dallaResistenza: i primi due segretari nazionali della Fgsi del dopoguerra, Matteo Matteotti, figlio di Giacomo (1945), e LeoSolari (1947), provengono entrambi dal gruppo di giovani partigiani raccoltisi a Roma intorno alla figura di EugenioColorni, il filosofo ucciso nel 1944 durante un’azione clandestina. La Fgsi è ancora “a sinistra” del partito, ma essere asinistra nel 1947 significa essere diffidenti o apertamente contrari all’unità d’azione con i comunisti di Togliatti. Il Frontedella gioventù, che vuole essere l’organizzazione “democrática” dei giovani italiani di tutta la Resistenza apparivasempre più come uno strumento per l’egemonia comunista, un’egemonia che, per di più, sembra tutt’altro che rivolta adesiti rivoluzionari, ma piuttosto a servire la strategia togliattiana di legittimazione del Pci nell’ordine esistente, dalla “svoltadi Salerno” fino all’accordo costituzionale sul Concordato, senza le necessarie garanzie di intransigenza repubblicana eanticlericale richieste dai giovani socialisti.{mospagebreak title=Il no all’Urss e gli anni ‘50}La Fgsi rompe quindi il Fronte della gioventù, e a livello internazionale partecipa alla ricostituzione della Internazionalegiovanile socialista (Iusy), abbandonando la Federazione mondiale della gioventù democratica, organismo creatodurante la guerra in funzione antifascista ma dove oramai era impossibile la convivenza con i sovietici. Questi passaggiportarono alla rotta di collisione con Nenni (che nei suoi diari parla con fastidio di questi “giovani turchi”), che dall’esilio inFrancia aveva portato con sé la convinzione dell’assoluta necessita’ del “fronte popolare”, ed all’adesione della Fgsi allascissione di Palazzo Barberini (assieme a molti intellettuali e a capi partigiani socialisti). Da questo momento, come per ipartiti maggiori, il contributo dei giovani socialisti e socialdemocratici alla vicenda politica e sociale della Repubblica saràinevitabilmente un contributo di minoranza. Curiosa la vicenda dei giovani che aderirono al Psli: se alcuni, più esperti,avviarono una dignitosa ma necessariamente marginale carriera politica nelle fila socialdemocratiche, la Fgsi comeorganizzazione, venne interessata da un’operazione “entrista” da parte della IV internazionale (trozkista), che vedeva neigiovani socialisti ribelli al comunismo di ispirazione sovietica un interessante terreno di infiltrazione. L’infiltrazione,purtroppo, riuscì così bene da portare nel 1948 un trozkista (Livio Maitan) alla guida dell’organizzazione, con il solorisultato di costringere il gruppo dirigente saragattiano a rinunciare ad una Fgs oramai inaffidabile e ingestibile, e adaccontentarsi di una piccola struttura di aspiranti quadri di partito. Parallelamente, il Psi morandiano ricostituiva dopo lascissione una “sua” organizzazione giovanile che assunse, con una certa doppiezza linguistica, il nome di Movimentogiovanile socialista, in nome di una dichiarata informalità antiburocratica che significava però di fatto tutto il contrario, cioèl’assenza di strutture organizzative autonome e la totale dipendenza dei giovani “morandiani” dalle decisioni del partito. IlPsi degli anni 50, con autentico zelo suicida, scioglieva l’organizzazione sportiva socialista degli Assi (che confluirà nellaUisp a maggioranza comunista) e i Falchi Rossi: unica associazione per il tempo libero a disposizione delle famiglieitaliane per i loro ragazzi rimarrà ben presto l’Agesci di marca cattolica. Ci vorranno più di dieci anni, la rottura con il Pcidel ‘56, il centro-sinistra, perché i giovani socialisti si vedano praticamente costretti dal comitato centrale del Psi adabbandonare la Federazione mondiale della gioventù democratica ai “cugini” della Fgci e al Komsomol sovietico peraderire finalmente alla Iusy, e non senza resistenza, dato che la maggioranza era ancora “carrista” almeno fino allascissione del Psiup, che vide un’ulteriore diaspora di giovani leve socialiste di scuola morandiana verso il Psiup, il Pci ola fine dell’attività politica (non Vincenzo Balzamo, a lungo segretario giovanile “carrista” per poi approdare a posizioniriformiste, per concludere in modo amaro e immeritato la sua vicenda umana e politica con Tangentopoli).Parallelamente, i giovani socialdemocratici nello stesso periodo in gran parte riconfluivano nel Psi attraverso il Muis.{mospagebreak title=La lotta studentesca e gli anni ‘60}In generale, possiamo dire che, per oltre 60 anni, i movimenti politici giovanili italiani erano stati fortemente interconnessicon le forze politiche organizzate del movimento operaio, dall’opposizione alla guerra di Libia passando per laResistenza, e fino ai moti di Genova del 1960 quando, stupendo un po’ le vecchie barbe della sinistra che diffidavano dei“giovani d’oggi” troppo interessati alle frivolezze della moda e dei consumi, i ragazzi con le “magliette a strisce” (erano dimoda le strisce quell’anno) scesero in piazza per contestare il congresso missino e fare a sassate con la polizia. Il ‘68segna una cesura: neanche il più numeroso e organizzato dei gruppi giovanili “ufficiali”, la Fgci, potè attribuirsi il meritodell’esplodere della protesta studentesca e della nascita di un movimento giovanile spontaneo e molto radicale, esemmai disponibile a farsi guidare solo da gruppi dirigenti nati al proprio interno e ben intenzionati a mantenere la propriaindipendenza costituendo organizzazioni nuove (da Lotta Continua ai vari “gruppuscoli” di quella che allora venne dettala sinistra “extraparlamentare”). Fino al 1966-68 i giovani quadri di partito avevano diretto senza troppa gloriaorganizzazioni di rappresentanza studentesca (l’Unione Goliardica Italiana, l’Unuri) nominalmente autonome dai partiti, epiuttosto autoreferenti e decorative che incisive: tra costoro si rintracciano nomi importanti delle stagioni politiche italianesuccessive, da Craxi a Pannella a Occhetto, e più di un testimone ha maliziosamente fatto notare come certi difetti“antropologici” della classe politica italiana, come il gusto della manovra e della conflittualità fini a sé stesse, potrebberoavere avuto in quell’esperienza qualche radice esistenziale. Fatto sta il ‘68 spazzò via queste forme di rappresentanzastudentesca, per sostituirle con forme più esigenti e intransigenti di militanza, ma anche indiscutibilmente con unamaggiore partecipazione ed un ben diverso impatto sulla società (dopo la fine dei grandi movimenti studenteschi, ilproblema di un’organizzazione studendesca rappresentativa, alternativa ai forti Cattolici popolari, simile per importanzahttp://www.giovanisocialisti.it - Federazione dei Giovani Socialisti Powered by Mambo Generated: 25 March, 2005, 13:05all’Unef francese ed altre esperienze europee, è rimasto non risolto; i tentativi della Uil-giovani negli anni 80 e poi dellaCgil con l’Unione degli Universitari di costituire dei “sindacati degli studenti” non sono andati lontano). Il ‘68 giunseinaspettato, i giovani degli anni ‘60 erano chiamati dai moralisti del tempo, che ne stigmatizzavano le presunte tendenzeegoistiche e consumistiche, la “generazione delle tre emme” (macchina, mestiere, matrimonio): ancora, unacontrapposizione artificiosa tra i doveri della militanza e i piaceri della società dei consumi in piena fioritura, quando invecela richiesta di maggiori consumi, maggiori libertà individuali, maggiori piaceri aveva di per sé una valenza politica “disinistra” che sarebbe piaciuta al vecchio Reich (come scoprì, piacevolmente sorpresa, la casa editrice di tendenzasocialista Sugarco, che prese a vendere migliaia di copie del quasi dimenticato autore). La ventata fu tale che l’allorasegretario giovanile comunista Occhetto propose di sciogliere nel “movimento” la Fgci (precedente che gli procureràparecchie ironie al momento di proporre lo scioglimento del Pci nel 1990). Nel ‘68 i giovani socialisti hanno comunquefatto, da forza di minoranza, la loro parte, in un movimento giovanile ampio e destinato a cambiare società e cultura inItalia: basti ricordare, a titolo di simbolo, Paolo Rossi, studente della Fgsi morto nel 1966, forse per incidente, macomunque nel corso dei tafferugli provocati all’Università di Roma dai teppisti di Almirante. In fondo, l’unico morto del 68, euna delle poche vittime, con pochi altri leader o militanti feriti in occasionali scoppi di violenza fascista o poliziesca, in unomovimento che fu essenzialmente pacifico almeno sino alla tragedia di piazza Fontana e ai fatti cupi e ancoraparzialmente misteriosi (omicidi Pinelli e Calabresi, attentato alla Questura di Milano...) che vi si intrecciarono.Certamente il ‘68 colse in controtempo il Psi: mentre si era nel pieno della faticosa unificazione con il Psdi, nellaconvinzione che l’esperienza del centro-sinistra avesse ben meritato agli occhi degli italiani, e che quello che occorressefosse un consolidamento di una posizione riformista che bilanciasse l’alleato democristiano, la società veniva percorsa daun frémito di radicalismo. La pressione del ‘68 contribuì certamente a far fallire l’unificazione Psi-Psdi: molti del Psipensarono che forse stavano sbagliando tutto, e che quello del ‘68 fosse un provvidenziale richiamo a non rinunciare aduna prospettiva più radicale e all’unità delle sinistre, mentre alcuni socialdemocratici ormai vedevano anche nei “capelloni”il pericolo del comunismo; le due componenti, anche per questo, oltre che per varie ragioni di bassa cucina politica, nontrovarono un modus vivendi, e ripresero, entrambe più indebolite, la loro strada separata.{mospagebreak title=Gli anni ‘70 e l’anticomunismo}La Fgsi degli anni ‘70 è quindi ancora una volta l’espressione della velleità di essere “più a sinistra”: non si tratta più diuna prospettiva rivoluzionaria, evidentemente, ma perlomeno, alla Lombardi, dell’alternativa di sinistra al governo.Questo fece sì che, nella stagione che per il Pci fu della solidarietà nazionale e del “compromesso storico” con la Dc, sicercassero convergenze ardite con l’area di Autonomia e del “movimento del 77”, rinfocolando la competizione con la“moderata” Fgci, ammiccando all’area più casinista del “movimento” con le proposte di liberalizzazione delle drogheleggere, e sottolineando il “garantismo” socialista di fronte alla “fermezza” comunista contro il terrorismo che sitrasformava a volte in caccia alle streghe, fino a partecipare in qualche occasione a manifestazioni dello stesso“movimento”, con le bandiere che recavano una falce e martello stilizzata, condividendo, dei coetanei del “77”, almenoalcuni elementi pratici ed estetici, quali l’edonismo e lo spontaneismo (persino il consumismo, non più privilegio borghesema rivendicazione “per tutti i proletari”, fino all’invocazione provocatoria del “diritto al lusso”), di contro al rigore moralistadel Pci. Sicuramente, se, nel corso di tutti gli anni ‘80, un elemento forte nel convogliare l’adesione di molti giovani ad unPci che pure vedeva scricchiolare da tutte le parti il suo edificio ideologico era l’avversione viscerale per il “brutale”pragmatismo di Bettino Craxi e la sua indifferenza alla pretesa di superiore moralità enunciata da Enrico Berlinguer, puresin dagli anni ‘70 scegliere i socialisti per un giovane significava, simmetricamente, manifestare un antagonismoaltrettanto viscerale per l’austerità berlingueriana, il suo anticonsumismo che sembrava voler fermare l’Italia allatelevisione in bianco e nero, e la sua estenuante - e mai risolta una volta per tutte - mediazione/strappo con l’Urss.{mospagebreak title=Bettino Craxi e gli anni ‘80}Gli anni ‘80 segnarono un’improvvisa rottura nel rapporto tra giovani e politica: nel luogo comune, dopo la sborniadell’”impegno”, inizia il “riflusso” e il “disimpegno”, per poi arrivare alla “yuppismo” e al “rampantismo”. Il luogo comuneprevede anche una sentenza sul Psi degli anni ‘80 come espressione politica dell’ideologia del disimpegno e del cinismoche sarebbero distintivi del decennio. Come tutti i luoghi comuni, è falso, ma è stato prodotto con delle ragioni: questeconsistono nel traumatico venir meno di ogni ipotesi di cambiamento rivoluzionario, per puro e semplice fallimento.Naturalmente tutta una letteratura non si è rassegnata a questo fallimento, invocando ora oscuri complotti mafiosi nelladiffusione dell’eroina per stroncare così le energie rivoluzionarie del “proletariato giovanile”, ora la brutalità della“repressione” che avrebbe visto coalizzati Stato borghese e Partito comunista nello spegnere le istanze antagoniste. Laverità è che il “movimento” aveva già in sé tutte le pulsioni autodistruttive che l’avrebbero poi estinto, con l’eccezione delle“riserve indiane” dei centri sociali occupati. Chi vide fallire definitivamente i sogni di palingenesi rivoluzionaria trovò neiriformisti il capro espiatorio su cui proiettare la propria paranoia. Il riformismo socialista degli anni 80 non fu affatto untradimento degli ideali collettivi di progresso degli anni 70, ma semmai il tentativo di salvaguardare il valore dell’impegnoe della responsabilità sociale in un clima mutato innanzitutto a livello di psicologia collettiva, prima ancora che sisentissero pienamente gli effetti delle trasformazioni incipienti della nuova economia post-industriale. Questo richiedevaforme e modalità nuove e magari inedite per una forza della sinistra italiana, e, certamente, prevedeva anche di sfruttare ilcambiamento dei tempi per arrivare ad una resa dei conti con il Pci, che Craxi sfidava, finalmente, in nome di una visionenon più subalterna, e anzi fortemente orgogliosa della recuperata identità riformista...e questo non era certo un crimine. Igiovani socialisti degli anni ‘80 presero atto che un’agenda politica della sinistra italiana doveva per forza imperniarsi sullamodernizzazione del Paese: il termine yuppie significa semplicemente young urban professional, e non aveva, all’inizio,nessuna connotazione dispregiativa, ma meramente sociologica, descriveva la mutazione avvenuta proprio grazie allebattaglie sociali degli anni ‘60, per cui la generazione più altamente scolarizzata mai apparsa sulla scena del Paese,grazie alla sacrosanta scuola di massa e all’abbattimento delle barriere di censo e di classe nell’accesso all’università,poteva aspirare in grandi numeri ad un miglioramento dei suoi livelli di consumi e di autonomia individuale, lasciandosihttp://www.giovanisocialisti.it - Federazione dei Giovani Socialisti Powered by Mambo Generated: 25 March, 2005, 13:05definitivamente alle spalle i modi di vita austeri e francamente un po’ deprimenti dei genitori e dei nonni contadini, operai,piccoli impiegati pubblici. Non si vede perché quest’aspirazione diffusa alla modernità e al benessere, favorita da un ciclopositivo dell’economia, dalla fine dell’ansia per gli shock petroliferi e dall’arrivo della rivoluzione informática, non potesseessere interpretabile “da sinistra”. Anzi, la ricerca di questa sintesi tra modernità e socialismo era quanto meno doverosa,di fronte all’esempio della Gran Bretagna, dove il partito laburista era stato sbattuto all’opposizione dall’aggressivo neoconservatorismodella Thatcher, che si poneva come solo interprete dei bisogni dei nuovi ceti sociali urbani, lasciandoalla sinistra soltanto gli sfortunati minatori (i giovani laburisti, infiltrati dalla corrente trozkista dei Militant, versavanonell’assoluta irrilevanza dell’estremismo). Nel socialismo italiano di quegli anni, quindi, non ci fu nessuna resa alle ideedella signora Thatcher (di cui inoltre proprio Craxi come primo ministro fu uno dei più fieri avversari in sede europea), masemmai la ricerca lucida di un’alternativa al liberismo e al darwinismo sociale rampanti, che fosse adatta ai tempi eparlasse ai nuovi ceti, ai figli scolarizzati della società del benessere che non erano degli alieni o dei traditori di classe, mai figli legittimi di un secolo di lotte operaie per il welfare e l’emancipazione che da qualche parte avevano pur portato! Ese il modo di vita yuppie prevedeva la fine del familismo cattolico e la completa autonomia negli stili di vita del giovane -o della giovane - “urbana” (ancora una connessione con il ‘68 e il ‘77, con la liberazione sessuale e l’emancipazione delleragazze), ancora, cosa c’era di sbagliato, per una forza di sinistra che rivendicava orgogliosamente di discendere dallecampagne per il divorzio, l’interruzione di gravidanza, e anche, perché no, dalle minigonne e dal rock (moralismi stalinistipermettendo o meno)? Questi i percorsi culturali che portarono nel corso degli anni 80 alla crescita significativa del votogiovanile a favore del Psi, percorsi tutt’altro che biasimevoli. Il limite del Partito socialista di quegli anni fu semmai di nonessersi saputo dare una organizzazione, una prassi politica e una cultura interna all’altezza delle aumentate responsabilitàverso il Paese e in grado di sfruttare decentemente la crescita di potere e influenza. Praticamente privo, in quanto partitopiccolo e sottoposto ad innumerevoli scissioni e diaspore, di una scuola quadri e di meccanismi stabili di selezione deigruppi dirigenti, praticamente il Psi si affidava per il reclutamento al bacino degli amministratori (il “partito degliassessori”, per sua natura totalmente autoreferenziale e portato a sostituire la politica “alta” e rischiosa del dialogo con leforze sociali con quella “bassa” delle piccole clientele elettorali facilmente controllabili), rinforzato da qualchesindacalista. Il “dispotismo illuminato” craxiano inseriva poi qua e là alcuni intellettuali meritevoli, senza che il corpo delpartito ne fosse toccato più di tanto. Il risultato era un partito assolutamente inadeguato ai suoi compiti nel suo materialeumano. La Federazione giovanile socialista avrebbe potuto svolgere un ruolo significativo in questo senso, contribuendoa costruire un partito che riuscisse a parlare fuori dal solito bacino di clientele ed iscritti che non riusciva a crescere oltreil tetto del 12/14%, e che fosse anche un canale di aggregazione per quadri selezionati (con una inconfessata einconfessabile invidia per il modello del Pci, che coltivava quasi “in serra” i suoi dirigenti migliori), liberandoli dallanecessità di sopravvivere alla massacrante competizione locale per le preferenze, che favoriva (e favorisce tuttora) piùspesso i più duri che i migliori. E questo il Psi cercò di fare, in effetti, ma troppo poco e troppo tardi: la Federazionegiovanile aveva il vizio di origine di essere lombardiana e movimentista, e nessuno nel Psi craxiano voleva sentir parlaredi un congresso giovanile che poteva disturbare la nuova immagine del partito, quindi l’organizzazione giovanile,rinominata Fgs, venne affidata ad alcuni funzionari e praticamente dispersa (un gruppo di giovani militanti che chiedeva ilcongresso giovanile e l’elezione di un nuovo segretario venne apostrofato da Martelli: “il segretario della Fgs è BettinoCraxi”).{mospagebreak title=Gli anni ‘90 e la rinascita riformista}Le cose cambiarono solo nel 1986, per l’effetto concomitante di due ragioni, una esterna e una interna: quella interna erache finalmente nel Psi, dopo tante teorizzazioni sul “partito leggero”, ci si era convinti che una forza che aspirasse asuperare il 15% doveva darsi strutture da partito di massa, quella esterna era che il segretario del Pci Natta avevariorganizzato con energia la Fgci, e quest’ultima aveva addirittura lanciato un’imbarazzante provocazione chiedendo diaderire come membro consultivo alla Iusy, pur mantenendo la sua presenza nella Fmgd comunista, richiesta accolta daigiovani socialisti europei anche per l’evanescenza organizzativa della Fgs. Nel 1988, con un inconsapevole riflessomorandiano, la Fgs tornava al nome di Movimento giovanile quasi per rassicurare il partito della propria affidabilità, eteneva a Ravenna un congresso che eleggeva segretario Michele Svidercoschi, a dieci anni di distanza dall’ultimosegretario eletto, Enrico Boselli. La storia del Mgs tra il 1988 e il 1992 è una pagina minore di storia della sinistra italiana,ma dignitosa: l’idea era che il Psi del “sorpasso a sinistra” e dell’”Unità Socialista” avesse bisogno di un radicamentosociale diverso, e che i giovani socialisti, come anche le donne socialiste, i circoli culturali, le componenti sindacali eassociative potessero essere queste nuove radici di un partito più grande e ambizioso. Gli iscritti crebbero fino a 30mila,e nel 1991 l’ex-Fgci, allora “Comitato promotore per la sinistra giovanile”, chiedeva l’adesione alla Iusy non più incompetizione con i colleghi socialisti, ma nell’ambito di un accordo politico tra le due organizzazioni giovanili che ebbepoi a livello italiano la ripercussione della creazione, sotto l’ombrello della CGIL, di “Tempi Moderni”, un’associazionegiovanile del sindacato che aveva lo scopo dichiarato di “abituare” giovani quadri socialisti e diessini a convivere sotto lostesso tetto: la prospettiva era quella della fine dello scontro a sinistra e l’unita’ riformista. Tangentopoli seppellì sotto lesue macerie, con molte cose più grandi, anche questo disegno: l’anziano Giolitti, nel 1993, dichiarava a La Repubblicache era bene che i giovani non si iscrivessero al Psi. Il segretario del Psi Ottaviano Del Turco diede l’incarico all’alloravicepresidente della Iusy e responsabile delle campagne di politica internazionale del Mgs, Luca Cefisi, di svolgere loscomodo ruolo di coordinatore nazionale in una situazione d’emergenza: quadri e dirigenti, scioccati, abbandonavanoinfatti la militanza politica, oppure passavano, a seconda delle personali inclinazioni, a Forza Italia o ai Ds (in particolare,un esame della provenienza dei quadri locali dei Ds di oggi rivelerebbe una percentuale davvero sorprendente di exiscrittidel Mgs degli anni ‘80); qualcuno, infine, rivendicava una nevrotica fedeltà personale a Craxi per giustificarel’abbandono del Psi, un pretesto un po’ contorto ma buono come un altro per togliersi da una situazione ormai pocoredditizia sul piano della carriera. Nel 1994 la Fgs, riprendendo il nome storico e ricostituendo un gruppo dirigente piùgiovane, sopravviveva allo scioglimento del Psi federandosi ai Socialisti Italiani e poi allo Sdi: un piccolo movimento dihttp://www.giovanisocialisti.it - Federazione dei Giovani Socialisti Powered by Mambo Generated: 25 March, 2005, 13:05minoranza, che però compie cento anni, e soprattutto sembra essere in grado di proseguire il suo percorso.http://www.giovanisocialisti.it - Federazione dei Giovani Socialisti Powered by Mambo Generated: 25 March, 2005, 13:05

Chag Purim Sameach (e brutte storie dalla Serbia)


La sinagoga di Subotica

Negli ultimi anni oltre 100 libri antisemiti sono stati pubblicati in Serbia

Ma mentre rimangono pochi Ebrei, l'antisemitismo fiorisce. Molte librerie fanno scorta del famigerato "I Protocolli dei Saggi Anziani di Zion", il libro russo dei primi del ‘900 che fraudolentemente pretendeva di svelare una cospirazione ebraica contro la popolazione non-ebrea del mondo, e specialmente contro quella cristiana. Cosa ancora più fastidiosa, un elenco di eminenti Ebrei serbi è stato recentemente pubblicato sul sito web di una organizzazione neonazista, accanto a messaggi inviati da visitatori del sito che chiedono che costoro siano uccisi (....)

Di Dragana Nikolic-Solomon e Ljubisa Ivanovic*, Belgrado, IWPR, 4 marzo 2005 (titolo originale: "Anti-Semitism Raises its Head in Serbia")
Traduzione per Osservatorio sui Balcani: Carlo Dall'Asta

Thursday, March 24, 2005

SUI FATTI D'UNGHERIA DEL 1956

http://www.homolaicus.com/storia/contemporanea/ungheria/ungheria_56.htm


Nel maggio del 2004 l’Ungheria entrerà nell’Unione Europea assieme a molte altre colonie tedesche. Per i lavoratori ungheresi ci sarà poco da festeggiare. Dopo aver assaggiato per tanti anni le delizie dell’occupazione politica sovietica si stanno ora sorbendo le meraviglie dell’occupazione economica dell’imperialismo tedesco.  

Tra pochi anni si festeggeranno i cinquant’anni dai fatti d’Ungheria. Verranno senza dubbio presentati come un primo tentativo del popolo ungherese di tornare alla “libertà”, almeno alla forma di libertà che hanno in mente gli intellettuali borghesi, quella che si compra in banca. Immaginiano già quali orribili deformazioni storiche subiranno quegli eventi per accontentare le smanie revisioniste della nascente borghesia ungherese. Come forma preventiva di controinformazione, anche se non potremo certo fermare questa riscrittura della storia in stile orwelliano, forniremo qui una breve sintesi di una pagina gloriosa del movimento operaio ungherese e mondiale, la rivoluzione del 1956.  

***

La seconda guerra mondiale fu l’episodio più sanguinoso della sanguinosa storia dell’uomo. I capitalisti tedeschi, giapponesi e italiani volevano conquistare un impero alle spalle dei vecchi dominatori. L’imperialismo anglosassone concepiva il conflitto come una guerra di annientamento tra nazisti e Unione Sovietica. Sperava in un sol colpo di liberarsi dei suoi nemici. Ma le cose andarono diversamente e dovettero correre ai ripari con il “secondo fronte” in Normandia e cercando di terrorizzare la classe operaia di tutto il mondo, oltre all’Urss, con la bomba atomica su Hiroshima.

La guerra ebbe in diversi paesi una conclusione rivoluzionaria, con la nascita di eserciti di liberazione nazionale, milizie operaie, la crescita di partiti socialisti e comunisti. Ma a differenza della prima guerra mondiale, dove la rivoluzione russa aveva aperto una stagione rivoluzionaria in tutto il mondo, il seme della rivolta fu soffocato molto presto dai dirigenti del movimento operaio. Nei paesi occidentali, i riformisti e gli stalinisti disarmarono la resistenza, riconducendola nell’orbita del parlamentarismo borghese. Nell’Europa orientale fu l’Armata Rossa a reprimere la rivoluzione.

La classe operaia est-europea accolse l’Armata Rossa con gioia, ma ben presto capì che l’esercito “socialista” non aveva alcuna intenzione di aiutarli a prendere il potere. Nel ’44 in Bulgaria, le milizie operaie rastrellavano le città, i consigli dei soldati epuravano l’esercito. Tutto ciò venne distrutto dall’arrivo dell’armata “della classe operaia”. Lo stesso accadde in ogni altro paese dell’est.

L’Armata Rossa aiutava il reinsediamento dei vecchi politici borghesi (spesso conservatori se non alleati aperti dei fascisti, ora presentati come “amici del popolo”). Per anni gli stalinisti furono stretti alleati delle borghesie nazionali di questi paesi. Ma con il piano Marshall e la politica aggressiva di “contenimento” dell’imperialismo anglo-americano, lo stalinismo cambiò strada e decise di trasformare i paesi occupati in altrettanti stati “socialisti”, ovvero regimi burocratici a economia pianificata. Nel far questo non trovò nessuna resistenza. La borghesia di questi paesi, compromessa con il nazifascismo, era socialmente e politicamente irrilevante. La classe operaia vedeva positivamente l’eliminazione del capitalismo ma non aveva strumenti politici per opporsi alla dittatura burocratica, dato che le sue organizzazioni erano state risucchiate dall’apparato stalinista.

La burocrazia sovietica riuscì così a estendere enormemente la sua influenza sia diretta sia indiretta. Non solo, dopo la rivoluzione di Mao, un terzo del mondo era stalinista, ma nei restanti due terzi i partiti stalinisti avevano un peso politico enorme. In paesi occidentali come Italia e Francia avevano un quarto dei voti e milioni di militanti. Controllavano sindacati, movimenti guerriglieri, intellettuali. Il mondo sembrava decisamente andare nella direzione del Cremlino. Opporsi allo stalinismo significava essere un guerrafondaio yankee.  

In Ungheria la situazione dei lavoratori era ancora più tragica. I vecchi dirigenti operai erano stati uccisi dagli stalinisti, come capitò a Bela Kun leader della rivoluzione del ‘19, o dai fascisti di Horty. La difficile situazione economica del paese era aggravata dai duri risarcimenti di guerra pretesi dall’Urss. Prima del piano Marshall, l’Urss concepiva i paesi conquistati solo come mucche da mungere. Dopo il piano, cambiò tattica e spinse questi paesi a seguire la strada della stalinizzazione dell’economia.

Nel marzo del ’48, in Ungheria fu passata la legge che nazionalizzava le imprese con oltre cento addetti e collettivizzava le terre alla maniera russa degli anni ’30. Queste misure furono accolte con entusiasmo dai lavoratori, ma le loro condizioni di vita restarono pessime e nei posti di lavoro non aumentò la democrazia, mentre venivano esaltati il cottimo e le altre forme di barbarie produttivista (come lo stachanovismo). Privi di ogni canale di espressione della propria rabbia, i lavoratori la esprimevano in sabotaggi, assenteismo, scarsa produttività.  

Il ’48 fu anche l’anno dello scontro Tito-Stalin. Che la cosa preoccupasse davvero il Cremlino lo dimostrano, tra l’altro, le cifre di espulsione dai partiti: centinaia di migliaia in Cecoslovacchia Romania, Ungheria; si celebrarono processi farsa sullo stile di quelli del ’36 e anche in questo caso molti imputati si dichiararono colpevoli.  

La morte di Stalin aprì uno spiraglio. La classe operaia dei paesi dell’Est vide la possibilità di dire la sua sulla situazione sociale e politica del paese. Nel ’53 gli edili berlinesi iniziarono una dimostrazione sulla Stalin Allee che presto si trasformò in sciopero e in rivolta, repressa nel sangue. Nella primavera-estate del ’56 si sviluppò un analogo movimento in Polonia e di nuovo, gli stalinisti non trovarono di meglio che cannoneggiare gli scioperanti. Essendo del tutto disorganizzati, i lavoratori poterono andare all’offensiva senza aspettare il consenso delle proprie organizzazioni, ma se questo permise un inizio più rapido, impedì anche una resistenza più tenace.

La disorganizzazione non è mai una virtù, nemmeno quando è accompagnata da un eroismo così sfrenato. In quel periodo i lavoratori ungheresi avevano già dato prova di combattività organizzando scioperi nelle acciaierie di Matyas Rakosi e nel quartiere-isola di Csepel ma anche nelle città orientali di Ozd e Diosgyor. Protestavano contro i salari bassi, la mancanza di cibo, le condizioni di lavoro. A Csepel, bastarono 48 ore di sciopero per ottenere una vittoria totale, per quanto il regime era terrorizzato dalle manifestazioni.  

Imre Nagy divenne primo ministro come conseguenza di questa spinta e parlò di “nuovo corso”. Tra le misure introdotte dal governo ci fu l’amnistia per i prigionieri politici, l’abolizione dei campi di lavoro, in generale una minore repressione e censura. Le masse, che avevano portato al potere Nagy, colsero l’occasione al volo. Come sempre accade nelle rivoluzioni, l’aria nuova viene annusata prima dagli intellettuali. Un gruppo di giornalisti del quotidiano Szabad Nep cominciò a dare voce a questo ambiente. Mosca reagì mettendo alla porta Nagy. La presidenza dell’associazione degli scrittori si dimise in blocco e scrisse una lettera aperta chiedendo libertà di espressione. La burocrazia reagì con la repressione, che a sua volta condusse alla nascita del circolo Petofi che cominciò una serie di dibattiti pubblici.  

La situazione era davvero esplosiva, mancava solo l’accensione della miccia e a questo pensò il XX congresso del PCUS, nel febbraio del 1956, con quella che sembrava la totale sconfessione dei crimini dello stalinismo. Fu come una diga che si rompeva. Sembrava che effettivamente la burocrazia sovietica stesse facendo autocritica per i crimini dello stalinismo. Ovviamente non si trattava di questo, ma il rapporto di Kruscev bastò a spingere le masse alla riscossa. Il Circolo Petofi cominciò a organizzare dibattiti pubblici, prima sul XX congresso, poi su una serie di temi, dalla filosofia alla storia, all’economia e cominciò a essere frequentato da centinaia di lavoratori in cerca di una guida. Da parte loro, gli intellettuali non fecero nulla per coinvolgere la classe operaia, anzi la maggior parte di loro conservava paralizzanti illusioni nei dirigenti “socialisti”. Ma nonostante questo, la classe utilizzò questo spiraglio, per quanto ridotto, per scendere in campo.

I primi ribelli furono puniti con pene lievi, si sperava ancora di risolvere tutto con le buone. Ma non andò così. I lavoratori cominciarono a proporre cambiamenti che ruotavano attorno allo slogan di “un genuino autogoverno operaio”, in sintesi, il programma dei bolscevichi.  

Nell’estate del 1956, la situazione cominciava ad essere critica per la burocrazia. Il processo rivoluzionario l’aveva profondamente spaccata, con la nascita di una corrente riformista che chiedeva il ritorno di Nagy. In luglio la burocrazia fu costretta a rimpiazzare l’odiato Rakosi come segretario del partito. L’autunno si annunciava dunque rovente.  

Il detonatore della rivoluzione, come sempre, fu un evento secondario, casuale. Il 6 ottobre si celebrava la commemorazione di Laszlo Rajk, una delle vittime delle purghe staliniste degli anni 40. la burocrazia sperava che i lavoratori si sarebbero accontentati di questa sorta di funerale riparatore e la cosa sarebbe passata inosservata. Ma al funerale parteciparono 200.000 persone. Alla fine della cerimonia, diverse centinaia di manifestanti cominciarono a marciare verso il centro con bandiere ungheresi e bandiere rosse cantando canzoni rivoluzionarie e urlando “non ci fermeremo, lo stalinismo va distrutto”. Dieci giorni dopo, all’università di Szeged, gli studenti chiesero la fine dell’obbligo di studiare russo e scesero in sciopero. Decisero anche di costruire un’organizzazione studentesca indipendente e inviarono delegati alle altre università per chiedere sostegno. Il fermento tra gli studenti segnalava l’arrivo di una tempesta sociale.  

Durante la visita del leader Gero in Iugoslavia, iniziarono una serie di riunioni. Il 22 ottobre, in una riunione durata una giornata intera, gli studenti del Politecnico di Budapest votarono una lista di 16 richieste e convocarono una manifestazione per il giorno dopo in solidarietà con i lavoratori polacchi. Il giorno dopo la manifestazione cominciò in modo disordinato. La gente si riuniva ma non sapeva che fare. Si aveva timore di manifestare, non c’erano strutture di lotta. Ma la comprensibile titubanza degli studenti fu rotta con l’entrata in scesa del proletariato. Tra le richieste degli studenti che attiravano i lavoratori c’era il ritiro dell’esercito sovietico e rivendicazioni sulla produzione, con la fine dello stachanovismo e della repressione nelle fabbriche, ma anche rivendicazioni politiche sulla fine del monopartitismo ed elezioni democratiche. Quando finì il primo turno di lavoro, cominciarono ad affluire in massa gli operai delle fabbriche della capitale.  

Il nucleo della ribellione, per numerosità e coscienza, fu, dall’inizio alla fine, Csepel la rossa, l’isola sul Danubio, tradizionale cuore operaio della città. Spesso a muovere le critiche erano proletari iscritti al partito, genuinamente convinti, in queste fasi iniziali, di poter “persuadere” i dirigenti della bontà delle proprie argomentazioni. D’altra parte, alle prime manifestazioni il partito non sapeva come rispondere e temporeggiava le masse non avevano ancora le idee chiare. C’era chi concedeva alla burocrazia il beneficio del dubbio, chi riponeva fiducia in Nagy. Il comportamento della burocrazia chiarì le idee a tutti. Mentre faceva finta di cedere ad alcune richieste, preparava la repressione tramite l’AVH, la polizia segreta. 

Il 23 ottobre, alla fine di una enorme assemblea organizzata dal circolo Petofi, i partecipanti diedero vita a un corteo non autorizzato con decine di migliaia di persone. Era una nuova rivoluzione d’ottobre. Il programma dei manifestanti era chiaro e piuttosto avanzato:

1. solidarietà internazionale (soprattutto con la Polonia)
2. eguaglianza dei rapporti con l’Urss, autodeterminazione
3. autogestione operaia delle fabbriche
4. cacciata della burocrazia, elezioni libere e segrete per tutti i partiti operai.


Come si vede, non c’era alcun appiglio, in queste rivendicazioni, che giustificasse l’idea di una spinta al ritorno al capitalismo. Tra le altre cose, i manifestanti erano intransigenti su una condizione: chi non accettava le conquiste dell’economia nazionalizzata non aveva diritto di parola. Gero, tornato nel paese, fece una dichiarazione brutale alla radio, denunciando i manifestanti come nemici del popolo e minacciandoli di arresto. Il discorso infiammò la situazione. Un gruppo di manifestanti si recò al palazzo della Radio per chiedere il diritto di replica. Altri andarono al parlamento chiedendo a Nagy di parlare.  

La manifestazione del 23 ottobre segnò una svolta nella situazione. Davanti al parlamento, la folla, ormai radunatasi a decine di migliaia, forse cento, centocinquanta mila persone, veniva fronteggiata svogliatamente dalle forze dell’ordine. Capendo lo stato d’animo della polizia, i manifestanti presero coraggio. Anziché disperdersi continuarono a radunarsi. A un certo punto, un nutrito gruppo si fece coraggio, si diresse verso la statua di Stalin e iniziò a spingerla. Subito accorsero centinaia di persone. La statua venne rovesciata. Prevaleva un clima d’animo di calma di gioia. Ancora per poco.

La statua di Stalin riversa a terra fu il segnale per la controrivoluzione, che era giunto il momento di agire. Una delegazione di operai entrò nel parlamento filtrando tra le file degli uomini dell’AVH (la polizia politica). Di loro non si seppe più nulla. La folla, in attesa del loro ritorno, cominciò a spazientirsi. L’atmosfera di tranquilla gioia venne rotta improvvisamente. Le mitragliatrici dell’AVH cominciarono a sparare dalle finestre e dai tetti; la gente rispose con le armi prese alla polizia, ma fu comunque un massacro.  

Si trattò di una delle più infami atrocità della rivoluzione. Il massacro di civili disarmati di fronte al parlamento il 25 ottobre. All’epoca si disse che erano stati i soldati russi. Ma non fu così. I soldati russi di stanza a Budapest non erano affidabili come carnefici della classe operaia. Furono le mitragliatrici della polizia segreta che cominciarono a sparare non appena giunsero nella piazza due tank russi, chiaramente passati dalla parte dei manifestanti, con a bordo diverse persone in festa.  

Saputa la notizia, i lavoratori delle fabbriche di armi iniziano a convergere in città armati fino ai denti; molti poliziotti e soldati si uniscono ai rivoltosi, l’insurrezione armata è al suo apice. Gran parte dei rivoluzionari era giovanissima, spesso di soli dieci, dodici anni. E' subito chiaro che la burocrazia ungherese non ha nessuna speranza di fermare la rivoluzione, essendogli rimaste fedeli a mala pena le sparute squadre di AVO, che peraltro cominciano ad essere catturate e fucilate dai rivoluzionari. Nagy decide di chiamare i carri russi. La rivoluzione procede rapidamente, i soviet di lavoratori e studenti formano un consiglio generale di Csepel e di Budapest in assemblea permanente.  

Il primo appello di Nagy alla resa viene accolto dai lavoratori con lo sciopero generale e la costruzione di barricate. Appena affluiscono in città i carri russi vengono immediatamente attaccati da gente spesso armata di sassi o bastoni, ma a volte anche da postazioni di cannoni ben presidiate. Casalinghe, operai, studenti delle elementari ora portano fucili e munizioni; si tratta di migliaia di eroi pronti a sacrificare la propria vita per fermare l’esercito più forte e combattivo del mondo. La sproporzione tecnica è certo enorme, ma non è l’aspetto decisivo. Non sono le pallottole l’arma più efficace per fermare i proletari in divisa russi, sono le parole, è la rivoluzione stessa.

I soldati russi sono sconcertati dalla risposta violenta alle incursioni, non si aspettano gente disarmata assaltare una colonna di tank; molti fraternizzano con la rivolta. L’AVH decide allora di usare la tattica di sparare dai tetti sui tank russi per provocare la loro risposta. Una delegazione di rivoltosi chiede all’AVH di togliere la stella rossa (simbolo dell’oppressione sovietica) dalla cupola del parlamento. Viene massacrata. La popolazione risponde prendendo con le armi le caserme dell’AVH, incendiandole e linciando gli agenti.  

Quanto ai soldati ungheresi, le notizie di unità passate con la rivoluzione erano tali, che la burocrazia non se ne servì praticamente mai. Il loro ruolo repressivo fu del tutto marginale. Ma le stesse unità dell’Armata Rossa erano così inaffidabili che a partire dal 29 ottobre, il Cremlino decise di farle allontanare da Budapest.  

Nelle settimane seguenti si vide il fiorire della rivoluzione. Si formarono centinaia di consigli operai, analoghi ai soviet della rivoluzione bolscevica. La vita rifioriva libera nelle fabbriche, nei quartieri, nei caffé. In breve i consigli operai divennero gli unici organismi decisionali del paese. Si erano aperte le prigioni, gli ungheresi assaporavano la libertà politica formando i partiti più disparati (l’unica condizione posta era alle nuove formazioni era che riconoscessero il controllo operaio). I lavoratori stavano prendendo il potere nelle loro mani. Questo si rifletteva su tutti gli strati sociali. L’esercito aveva eletto il comitato rivoluzionario dell’esercito popolare ungherese, braccio armato del comitato rivoluzionario di difesa; gli studenti, i giornalisti, i poeti, stavano formando organizzazioni rivoluzionarie. La rivoluzione cominciava a diffondersi nelle province e nei villaggi, soprattutto quelli a più alta concentrazione operaia, dove cominciavano ad eleggersi consigli operai, inviando rappresentanti a Budapest.  

Fu il punto più alto della rivoluzione, ma ne mostrò anche la debolezza. I consigli operai erano del tutto sconnessi tra di loro. Ce ne erano alcuni che avevano preso il controllo della fabbrica o di un’intera città e avevano stabilito la vera dittatura del proletariato; altri erano pieni di spie, gente incerta o erano ancora guidati dai vecchi quadri del partito. Non essendosi organizzati prima, provarono a unificarsi durante la rivolta, con ovvie difficoltà. Ciononostante ci provarono.

Le rivendicazioni dei consigli sembravano prese dal programma dei bolscevichi. Spaziavano dagli adeguamenti salariali al controllo operaio sulla produzione, dall’abolizione del cottimo alle milizie operaie. Si trattava di un programma leninista che gli operai ungheresi applicarono ovunque riuscirono a prendere il potere. Ma allo stesso tempo gran parte dei lavoratori manteneva fiducia verso il nuovo governo Nagy, che utilizzava le spinte dal basso per liberarsi dall’abbraccio soffocante di Mosca.

Nagy chiamò al governo personaggi non compromessi col regime e dichiarò l’uscita dal Patto di Varsavia. I lavoratori avevano così tanta fiducia in Nagy che ci fu un accordo per finire lo sciopero generale il 5 novembre. Nel frattempo si susseguivano gli scontri con l’AVH.  

Se bastasse l’eroismo per vincere una rivoluzione, i lavoratori ungheresi avrebbero vinto. Ma purtroppo, anche l’eroismo più indicibile non è sufficiente. Privi di un partito rivoluzionario, confinati in un paese con gli stessi abitanti di Mosca, i lavoratori ungheresi non avevano scampo. La loro unica salvezza sarebbe stata l’estensione dell’incendio rivoluzionario in Germania e Polonia, che avrebbe permesso ai lavoratori di avere il tempo per costruire un contropotere stabile, riducendo anche la pressione militare su Budapest. Ma questo fu lo stesso ragionamento che si fecero al Cremlino. Dare tempo ai lavoratori di organizzarsi sarebbe stato un favore davvero troppo grande.  

Nei primi giorni di novembre alcuni delegati operai avevano inviato segnali di allarme a Budapest sui movimenti di truppe al confine. All’alba del 4 novembre l’artiglieria pesante, l’aviazione e varie divisioni corazzate cominciarono a martellare la capitale e altre città. Anche stavolta, non appena i carri entrarono in città vennero attaccati e spesso distrutti. Durante il primo assalto, l’Armata Rossa aveva colpito meno duramente i quartieri operai come monito per il futuro; ora non ci fu nessun monito, à la guerre comme à la guerre. Csepel venne rasa al suolo.

Sebbene la vittoria sovietica non fosse in discussione (l’Armata Rossa aveva portato in città un carro armato ogni cento persone), la tattica utilizzata fu la più dispendiosa possibile sul piano delle perdite, perché? Una colonna di carri può penetrare facilmente in una zona pianeggiante o collinosa e costringere il nemico ad arretrare, ma che senso ha impiegare i tank nelle strade, dove la visibilità è poca e si spara alla cieca? La logica avrebbe voluto che si utilizzasse la fanteria leggera, magari con l’appoggio dell’artiglieria e dell’aviazione. Ma quanti operai e contadini russi inviati a Budapest per massacrare i propri fratelli avrebbero deciso invece di unirsi a loro? Se persino interi equipaggi di tank si erano schierati con la classe operaia ungherese, è facile prevedere che molti reggimenti sovietici avrebbero resistito poche ore prima di unirsi ai propri compagni. Così, l’errore di lasciare i carri a pattugliare le strade non fu compiuto due volte.

Nel secondo attacco i soldati arrivarono da zone interne dell’URSS (spesso non parlavano russo né tanto meno un’altra lingua europea) con il compito di “respingere truppe imperialiste che avevano assalito l’Egitto” e furono subito spediti dentro l’abitato a fare piazza pulita. Ma la rivoluzione passa persino per le feritoie di un tank: “La disciplina era scarsa. Quanto più a lungo i soldati russi rimanevano in Ungheria, tanto più chiaramente percepivano la verità. Alcuni si erano già aggregati alla guerriglia sulle montagne. Molti altri dovettero essere disarmati e rispediti in Russia, in vagoni sigillati, perché rifiutavano di eseguire gli ordini.”[1]  

Gli ordini impartiti alle colonne di tank erano chiari: punire la classe operaia di Budapest. I carri avanzavano lentamente nei viali della città, annientando sistematicamente la resistenza, colpendo palazzi, scuole, rifugi per i feriti. Nonostante l’ovvia sproporzione di forze, la classe operaia tornò in azione. Si proseguì lo sciopero generale, si attaccarono i tank con ogni mezzo a disposizione. I combattimenti più duri furono nelle zone proletarie della capitale, Csepel, Ujpest, Kelenfold, Angyalfold, Zuglo. Un combattente di Csepel, Mark Molnar, cacciato dall’esercito durante il regime Rakosi, e che faceva il minatore durante la rivoluzione racconta: “la nostra vita era semplice. Otto ore combattevamo, otto ore lavoravamo in fabbrica per costruire le armi e otto ore riposavamo”.

Intanto il Cremlino compì la sua piccola vendetta su Nagy, fermando la macchina dell’ambasciata iugoslava che lo conduceva in salvo e traendolo in arresto. Venne fucilato in seguito. Oggi ha un monumento dietro al parlamento ungherese che lo ritrae, molto a proposito, in mezzo a un ponte, indeciso sul da farsi. Ma ovviamente l’obiettivo erano i consigli operai. Le fabbriche più ribelli vennero circondate e distrutte; Csepel viene presa casa per casa. L’Armata Rossa occupò i quartieri operai e le fabbriche e aiutò la ricostruzione del regime di Kadar. Ma la classe operaia rifiutava di piegarsi e continuava a scioperare. La resistenza armata era vinta. L’unica arma rimasta ai lavoratori era lo sciopero.  

Con il rigido inverno ungherese alle porte, il governo cercava disperatamente di ristabilire la produzione di carbone, necessario anche per la produzione di energia elettrica. Ma i lavoratori insistevano con le loro richieste. Il regime rispondeva con le torture, gli arresti, le intimidazioni. Il consiglio operaio centrale di Budapest reagì formando milizie segrete.

Le richieste dei soviet operai erano basate sulla democrazia operaia:

1. la fabbrica è dei lavoratori
2. la gestione della fabbrica spetta al consiglio operaio eletto democraticamente da tutti i lavoratori
3. il consiglio operaio elegge un organo esecutivo espressione dei lavoratori
4. il direttore è un impiegato della fabbrica, deve essere eletto dal consiglio su mandato dell’assemblea di fabbrica
5. il direttore risponde al consiglio di fabbrica delle sue azioni.


I consigli operai utilizzavano, senza saperlo con ogni probabilità, le regole della democrazia operaia proposte da Lenin in Stato e rivoluzione. Stipendi operai per tutte le funzioni. Eleggibilità e revocabilità di ogni carica. Questa opportunità veniva utilizzata spesso, perché durante la rivoluzione la coscienza delle masse corre in avanti e anche gli organismi più democratici tendono a rimanere indietro. La vita di questi consigli si può paragonare solo alla democrazia operaia vista durante la rivoluzione bolscevica. 

Nonostante la repressione brutale, il consiglio operaio centrale di Budapest venne costituito a soli dieci giorni dal secondo intervento sovietico. La sua natura di classe si può desumere dalle sue rivendicazioni:

1. il ritiro delle truppe russe dal paese
2. libertà di partecipare alle elezioni per tutti i partiti che accettavano i consigli operai
3. proprietà socialista dell’industria
4. controllo operaio e sindacale della produzione
5. ristabilimento dei diritti politici sindacali e civili.


Naturalmente, nei consigli operai c’era molta varietà di idee sul loro ruolo. Partecipavano a questi consigli comunisti che avevano militato nel partito prima della sua stalinizzazione, giovani senza esperienza. Alcuni ritenevano che i consigli dovessero limitarsi a gestire la fabbrica. Altri vedevano la necessità di un loro coordinamento per la gestione dell’intera società. Questo fermento, nonostante la rivolta fosse stata domata, dimostra che almeno fino a tutto il 1956 restava una situazione di dualismo di poteri. Proprio il 4 novembre, una delegazione di operai della città di Borsod venne inviata da Nagy per chiedere lo scioglimento del parlamento e l’elezione di una assemblea nazionale basata sui soviet operai.  

Per sua natura, il dualismo di poteri non è una situazione che possa durare a lungo. O la classe operaia procede verso l’espropriazione politica definitiva dei suoi nemici, o questi, passata l’ondata di piena della rivoluzione, cominceranno a radunare nuovamente le forze. Di fronte alla prospettiva della nascita di un consiglio nazionale dei lavoratori, convocato per l’11 dicembre, il governo Kadar aumentò enormemente la propria attività di repressione. Cominciò con il rendere illegali tutti i consigli operai non di fabbrica. L’11 dicembre arrestò i dirigenti del consiglio operaio centrale di Budapest: il che portò ad uno sciopero generale di 48 ore. Ma la repressione stava avendo la meglio. Lo sciopero non riuscì. I consigli operai vennero sciolti dalla AVH. Scioperi e una resistenza sporadica continuarono per mesi e l’ultimo consiglio operaio venne chiuso solo nell’autunno successivo. Ma la reazione aveva vinto.  

Alla fine il governo fucilò almeno 10.000 persone. Altre stime dicono 50.000 (di cui circa 5.000 russi). Gli stalinisti di tutto il mondo spiegarono allora che si trattava di un tentativo di colpo di stato fascista. Dato che di fascisti a Budapest non se ne vedevano e il programma della rivolta sembrava estratto da un opuscolo bolscevico, tutta l’attenzione fu concentrata sul cardinale Mindszenty. Questo sarebbe stato il capo del tentativo controrivoluzionario. Come sempre, i servi costituiscono il frangente comico anche nelle situazione più tragiche. La cosa più divertente, in questo caso, non è tanto che durante la rivoluzione il buon cardinale dovette cercare rifugio nell’ambasciata americana perché non gradito ai lavoratori, ma che nell’unico proclama pubblico fatto da questo signore, si dichiarò a favore dei consigli operai. Un cardinale a sinistra di tutti i dirigenti “comunisti” del mondo.  

Naturalmente, tutti i burocrati (da Tito a Mao a Hoxha), a prescindere dalle loro momentanee divergenze con Mosca, furono solidali con la linea del Cremlino nella repressione. Allo stesso modo, i partiti comunisti occidentali approvarono il massacro. Le conseguenze furono notevoli. Il PCI perse 300.000 militanti. Il partito comunista britannico entrò in crisi. Ma tutto ciò fu un prezzo minimo da pagare per la burocrazia sovietica di fronte alla lezione impartita ai lavoratori ungheresi e di tutto il mondo. 

I risultati della rivoluzione ungherese furono impressionanti. La costruzione del consiglio operaio di Budapest, la nascita, fallita per poco, di un consiglio nazionale dei soviet con un chiaro programma di democrazia socialista, la vittoria sulla repressione militare dello Stato ungherese e dell’Armata Rossa, che dovette aspettare rinforzi per riprendere l’iniziativa militare. L’esempio del coraggio dei lavoratori ungheresi, la rapidità con cui giunsero ai compiti storici loro affidati, senza un partito rivoluzionario, sono esempi eterni per la classe operaia di ogni paese. Come si sa, la storia è scritta dai vincitori. E subito dopo aver schiacciato la rivoluzione, dopo aver macellato il fiore della classe lavoratrice ungherese, gli stalinisti costruirono la leggenda del golpe fascista. Ai lavoratori di Budapest, oltre alle proprie memorie e a una città distrutta, le loro gesta portarono un solo cambiamento: al posto della statua di Stalin ne venne messa una di Lenin.    

Bibliografia  

* Anderson et alii, Ungheria ’56. La comune di Budapest. I Consigli Operai
* Fryer P. Hungarian Tragedy
* Grant E., Hungary and the Crisis in the Communist Party
* Grant J., Hungarian revolution 1956, forty years on
* Kopacsi S., In nome della classe operaia
* ONU, Rapporto sui fatti d’Ungheria


[1] Anderson et alii, Ungheria ’56. La comune di Budapest. I Consigli Operai, p. 176.